Il Master Road nasce a Roma sabato 04 ottobre del 1986 dall’idea dei fratelli Luciano e Roberto Santiprosperi, che unirono un gruppo di 7 amici già "fuoristradisti autonomi" in un sodalizio.
Subito la crescita del Club, intesa come numero di Soci
iscritti, quantità e qualità di attività svolte (turistiche, amatoriali ed
agonistiche) fu esponenziale, tanto che nel 1992 decisero di affiliarsi alla
Federazione Italiana Fuoristrada, nel rispetto delle regole e della crescita
del fuoristradismo.
Con uno spirito profondamente orientato alla condivisione, alla solidarietà e al rispetto per l’ambiente, il Club si propone non solo come punto di riferimento per gli appassionati del fuoristrada, ma anche come una vera e propria comunità in cui ciascuno può sentirsi parte di qualcosa di più grande. Le attività proposte, come raduni, gite in fuoristrada, week-end all’aria aperta e viaggi in 4x4, non sono semplici occasioni di svago o di avventura, ma momenti preziosi di incontro, scoperta e crescita personale.
Ogni uscita è pensata per favorire un contatto autentico con la natura, incoraggiando uno stile di vita sostenibile e consapevole. In questo contesto, il Club si impegna a coinvolgere non solo i singoli Soci, ma anche le loro famiglie e gli amici, con l’obiettivo di creare esperienze condivise che rafforzino i legami umani e generino ricordi duraturi.
Accanto alle attività più strettamente legate al mondo del 4x4, il Club si distingue anche per il suo impegno nel sociale. È attivo in iniziative solidali, mettendo a disposizione tempo, energie e competenze per sostenere cause benefiche e progetti di utilità collettiva. In questo modo, l'avventura si unisce al cuore, e il piacere di stare insieme si trasforma in un’occasione per fare del bene, concretamente e con il sorriso.
Attualmente, il Master Road conta oltre 150 Soci che nel panorama fuoristradistico nazionale ed europeo, ha vantato per diversi anni il record quale Club Federato più numeroso sfiorando i 300 Soci, senza perdere la sua connotazione originale, ovvero un grande gruppo di amici formato da giovani e meno giovani, da single (ambosesso) e da famiglie di grandi e piccoli. Le gite sociali e l'attività formativa sono alla base del nostro statuto, proponendo un programma folto e variegato che consente la partecipazione agli eventi dai veicoli 4x4 perfettamente di serie, per i quali non è richiesta alcuna preparazione specifica o gommatura particolare, per finire agli eventi tecnici riservati ai veicoli più performanti.
Ricordiamo che il Socio potrà guidare qualsiasi veicolo, indipendentemente al numero delle persone che sta ospitando a bordo del suo fuoristrada nel corso delle attività sociali.
Normalmente in un anno di attività svolgiamo i seguenti appuntamenti:
• 5 gite adatte a tutti, tipo turistiche;
• 7 gite 4x4 riservate a mezzi con ridotte più impegnative;
• 2 tecniche riservate a veicoli e soci con esperienza;
• 1 raduno di club riservato ai 4x4;
• 1 raduno di club riservato ai veicoli a trazione integrale
• 4 cene sociali in giro per la città;
• 2 week end in fuoristrada con pernotto;
• 10 serate dedicate ai soci presso la sede
• 1 viaggio in 4x4 fuori dall'Italia
• 5 corsi di guida sicura di vario livello