Week-end tra il Cigno e l'Aterno: Alanno

18 ottobre 2025 - 19 ottobre 2025

Referente:

Danielone +39 339 772 5101

Maggiori informazioni

Un week end all'insegna dell'off-road con pernotto,

dal sabato fino alla domenica staremo insieme con sfottò e tanto off road,

si tratta di una gita di oltre 100km... è imperdibile !!!


Partiremo il sabato con uso delle ridotte per attraversare il territorio di Manoppello con una vista mozzafiato su calanchi...

...calanchi sono un esempio spettacolare di architettura naturale, caratterizzati da suggestive formazioni rocciose e un paesaggio lunare, ideali per escursioni naturalistiche e ammirare la fauna locale, come rapaci e volpi. 

Sono valli e canaloni scavati dall'acqua nelle argille, che assumono forme suggestive e una grande varietà di colori, come le "bolge dantesche" o le "piramidi di terra"


Fino a giungere a visitare lungo il cammino di San Bartolomeo a Manoppello

L'abbazia di San Liberatore alla Maiella, ubicata nel comune di Serramonacesca  è uno dei più antichi monasteri dell'Abruzzo.

Divenuto monumento nazionale dal 1902, l'abbazia contrariamente a quanto farebbe pensare la sua denominazione, non è intitolata a san Liberatore vescovo e martire, bensì a Gesù Cristo il santissimo liberatore.


Proseguendo su un asfalto rovinato e salendo, arriviamo sino al  Santuario del Volto Santo.

E' una basilica minore e un importante luogo di pellegrinaggio situato a Manoppello, custodisce una reliquia considerata il Volto Santo di Gesù, ovvero un velo di finissimo bisso marino che riporta l'immagine di un volto maschile con occhi aperti.

La reliquia è un'acheropita, cioè un'immagine non fatta da mano umana, e appare diversa a seconda della luce, mostrando un Cristo sereno o un volto tumefatto e glorioso. 


Ceneremo nei pressi del santuario, per poi dirigirci ognuno nelle sistemazione prenotate.


Convenzione con: 

B & B - Sissy in Via Silvio Pellico 24 Manopello GSM: +39 3331029672

B & B - Colle Tarigni in Via Cappuccini 22 Manoppello GSM: +393335076911

Domenica dopo il caffè, rifornimento per chi necessita,  partiremo alla volta di Pietranico, attraverseremo Pescosansonesco vecchio per giungere alla piana di Bussi sul Tirino, 

dove pranzeremo comodamente seduti in un Agricampeggio accanto al fiume Tirino.


Il termine delle attività è previsto per le ore 16:00 circa. 


Per i prenotati verrà creato un gruppo WhatsApp dedicato per le info dettagliate, chiedi di essere inserito !!! 





Pic-nic o trattoria?

Sabato a pranzo:

  • aperitivo di benvenuto
  • primo piatto presso “Sancta Mariae de Arabona”

Sabato cena: 


Antipasto di pizze fritte con lardo di colonnato e prosciutto crudo

  • Pallot cacio e ove
    Arrosticini accompagnato da pane casereccio con olio 
    Bevande 
    Caffè e amari 

Domenica pranzo:



Appuntamento:

Sabato ore 11:30 a Via Santa Maria Arabona, 51

GPS  42.282600, 14.057250 

CLICCA PER NAVIGARE FINO ALL'APPUNTAMENTO


Come arrivare all'appuntamento?

Dal GRA:

Segui A24 e A25/E80 fino a Manoppello.

Prendi l'uscita verso Manoppello da A25/E80

Alla rotonda, prendi la 1ª uscita
Continua su Viale Stefano Tinozzi
Svolta a destra allo svincolo per Popoli/Manoppello
Entra in V. Tiburtina Valeria/SS5
Svolta a sinistra e prendi Via dei Mandorli/Via Santa Maria Arabona
Continua su Via Santa Maria Arabona




Iscrizione

Accedi